A tavola con felicità: Festeggia senza pensieri!
- Samantha Pavanello
- 10 gen
- Tempo di lettura: 2 min
Il Natale è un momento di gioia, condivisione e, naturalmente, buon cibo.
Durante le festività, ci troviamo spesso circondati da piatti tradizionali, dolci fatti in casa e brindisi.
E sapete cosa dico ai miei pazienti? Godetevi ogni boccone senza pensarci troppo!
Le feste sono un’occasione speciale in cui possiamo concederci una pausa dalle regole
quotidiane. Non viviamo il cibo con ansia o sensi di colpa, ma come parte della
celebrazione. E se dopo le feste rimangono avanzi per qualche giorno? Nessun problema:
abbiniamoli in modo equilibrato, aggiungendo più verdure e riducendo le porzioni dei dolci.
Nei pranzi in famiglia, la carne è spesso protagonista, ma se vuoi portare qualcosa di
diverso senza rinunciare al gusto, ti propongo una ricetta leggera, saporita e adatta anche a
chi cerca un’alternativa vegetale: il ragù di lenticchie.

Ragù di Lenticchie (per 4 persone)
Ingredienti:
● 200 g di lenticchie secche (o 400 g già cotte)
● 1 carota
● 1 costa di sedano
● 1 cipolla
● 400 g di passata di pomodoro
● 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva
● 1 bicchiere di vino rosso (opzionale)
● 1 foglia di alloro
● Sale e pepe q.b.
● Brodo vegetale q.b.
Preparazione:
1. Se usi lenticchie secche, sciacquale e cuocile in acqua con l’alloro finché non
saranno morbide (circa 20-30 minuti). Scolale e mettile da parte.
2. Trita finemente carota, sedano e cipolla.
3. In una padella, scalda l’olio e soffriggi il trito di verdure per 5 minuti.
4. Aggiungi le lenticchie e mescola per qualche minuto.
5. Sfuma con il vino rosso e lascia evaporare, in modo che il vino sviluppi i suoi aromi.
6. Versa la passata di pomodoro e un paio di mestoli di brodo vegetale. Cuoci a fuoco
lento per 20 minuti, mescolando di tanto in tanto.
7. Aggiusta di sale e pepe e, se necessario, aggiungi altro brodo per ottenere la
consistenza desiderata.
Servi il ragù con pasta oppure con la polenta accompagnata da una generosa porzione di
verdure: un’alternativa che conquisterà tutti, anche durante le feste!
Con questo approccio, le festività saranno un momento di gioia e sapore, senza stress e
sensi di colpa. Buon Natale e buon appetito!

Comments